Stacciola - Colli Pesaresi Rosso D.O.C. - Biologico 2021

New product

Caratteristiche organolettiche

  • Rosso rubino carico, tendente al granato;
  • Profumi intensi e persistenti di piccoli frutti di sottobosco piacevolmente morbido grazie ad un tannino mai pungente;
  • Secco ed asciutto richiama in questa sua versione, non barricata, aromi terziari di cuoio, vaniglia e tabacco;
  • Adatto ad un lungo affinamento in bottiglia al palato risulta un vino pieno e corposo, strutturato ed elegante.
vino-biologico-bruscia
I nostri vini sono controllati e certificati dall'Ente Suolo e Salute S.r.l.
Odc. Autorizzato con DM MRAAF 9697232 30/12/90 in applicazione al Reg. CEE 22092/91
IT ASS S499 T 080139

Maggiori dettagli

72 Articoli

Disponibile per l'acquisto

12,00 € tasse incl.

Scheda tecnica

Tipo Rosso fermo
Categoria Popular Premium
Area di produzione San Costanzo (Pesaro-Urbino) - Marche
Vitigno 70% Sangiovese e altre varietà locali
Ubicazione vigneti 200 mt slm
Esposizione vigneti Sud-est
Forma di allevamento l'impianto è a cordone speronato alto; cortina centrale
Età dell'impianto in media 5 anni
Tipologia terreno sabbio/argillosa
Ceppi per ettaro 3000
Resa per ettaro 7 Ton/Ha
Vendemmia fine settembre/prima decade di ottobre
Tipo di raccolta uve vendemmiate a mano ed in piccole casse
Titolo alcolometrico 13,5% in vol.
Temperatura di servizio 18° in calici di media ampiezza

Dettagli

Vinificazione

Selezione delle uve in fase di raccolta e in cantina con utilizzo di tavolo vibrante e tavolo di cernita. Lunga macerazione di oltre venti giorni e pigiage. Vinificazione e fermentazione termocontrollata in acciaio inox ed affinamento in bottiglia.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Stacciola - Colli Pesaresi Rosso D.O.C. - Biologico 2021

Stacciola - Colli Pesaresi Rosso D.O.C. - Biologico 2021

Caratteristiche organolettiche

  • Rosso rubino carico, tendente al granato;
  • Profumi intensi e persistenti di piccoli frutti di sottobosco piacevolmente morbido grazie ad un tannino mai pungente;
  • Secco ed asciutto richiama in questa sua versione, non barricata, aromi terziari di cuoio, vaniglia e tabacco;
  • Adatto ad un lungo affinamento in bottiglia al palato risulta un vino pieno e corposo, strutturato ed elegante.
vino-biologico-bruscia
I nostri vini sono controllati e certificati dall'Ente Suolo e Salute S.r.l.
Odc. Autorizzato con DM MRAAF 9697232 30/12/90 in applicazione al Reg. CEE 22092/91
IT ASS S499 T 080139